torreggiare

torreggiare
tor·reg·già·re
v.intr., v.tr. (io torréggio)
1a. v.intr. (avere) OB di rocca, città, castello, ergersi con le proprie torri
1b. v.intr. (avere) CO fig., sovrastare, dominare in altezza come una torre: la statua torreggia al centro della piazza | di qcn., sovrastare per alta statura o, anche, per doti particolari: torreggiava con la sua stazza sui compagni di squadra
Sinonimi: svettare.
2. v.tr. BU lett., circondare, cingere come con torri
\
DATA: av. 1313.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • torreggiare — v. intr. [der. di torre1] (io torréggio, ecc.; aus. avere ). [levarsi in alto con le proprie torri o, fig., sovrastare in altezza come una torre, anche con la prep. su : un albergo che torreggia sulle case del paese ] ▶◀ dominare (∅), ergersi,… …   Enciclopedia Italiana

  • torreggiare — {{hw}}{{torreggiare}}{{/hw}}v. intr.  (io torreggio ; aus. avere ) Elevarsi, dominare come una torre: torreggiare su tutti …   Enciclopedia di italiano

  • torreggiare — v. intr. (anche fig.) levarsi, dominare, grandeggiare, ergersi, innalzarsi, soverchiare, sovrastare, spiccare, stagliarsi □ eccellere, primeggiare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • torreggiante — tor·reg·giàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → torreggiare 2. s.m. OB guardiano di una torre …   Dizionario italiano

  • torreggiato — tor·reg·già·to p.pass. → torreggiare …   Dizionario italiano

  • alzare — /al tsare/ [lat. altiare ]. ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l alto: a. un peso ] ▶◀ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ◀▶ abbassare, calare, poggiare, posare. ● Espressioni (con uso fig.): alzare… …   Enciclopedia Italiana

  • dominare — [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus signore, padrone ] (io dòmino, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere sottomesso: d. un popolo ] ▶◀ soggiogare, sottomettere, (fam.) tenere sotto. ↓ comandare, governare, guidare, reggere. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • giganteggiare — v. intr. [der. di gigante ] (io gigantéggio, ecc.; aus. avere ). 1. [ergersi come un gigante al di sopra di qualcosa, con la prep. su o assol.: sulle mura giganteggiava una torre ; un edificio che giganteggia ] ▶◀ dominare (∅), erigersi, (non com …   Enciclopedia Italiana

  • grandeggiare — v. intr. [der. di grande ] (io grandéggio, ecc.; aus. avere ), non com. 1. [essere, apparire grande, in paragone alle cose o alle persone circostanti, anche fig., con la prep. in : la cattedrale grandeggiava nel mezzo della città ] ▶◀ campeggiare …   Enciclopedia Italiana

  • levare — [lat. lĕvare alleviare, alleggerire, alzare , der. di lĕvis leggero ] (io lèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l alto: l. le braccia ; l. il capo ] ▶◀ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ◀▶ abbassare,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”